MAO di Torino: la prima mostra monografica in Italia di Chiharu Shiota, “The Soul Trembles”
- Redazione

- 15 ott
- Tempo di lettura: 2 min
La grande mostra monografica dedicata all’artista giapponese Chiharu Shiota arriva al Museo d’Arte Orientale di Torino in anteprima nazionale.

Il progetto è curato da Mami Kataoka, direttrice del Mori Art Museum di Tokyo e ideatrice del format originale, e da Davide Quadrio, direttore del MAO, con la collaborazione curatoriale di Anna Musini e Francesca Filisetti.
Dopo essere stata presentata in prestigiose sedi internazionali come il Grand Palais di Parigi, il Busan Museum of Art, il Long Museum West Bund di Shanghai e lo Shenzhen Art Museum, la mostra arriva in anteprima nazionale al MAO — e per la prima volta assoluta in un museo di arte asiatica — con un progetto di straordinaria forza visiva e concettuale.
Attraverso disegni, fotografie, sculture e installazioni monumentali, The Soul Trembles ripercorre l’intera produzione di Shiota, restituendo la dimensione poetica di un linguaggio che indaga la memoria, l’identità e la fragilità dell’esistenza. Spesso ispirate da esperienze personali, le sue opere esplorano l’intangibile — ricordi, sogni, emozioni — trasformandolo in spazi di contemplazione collettiva, dove la materia si intreccia all’invisibile.
Tra le opere presentate figurano alcune delle più iconiche installazioni di Chiharu Shiota: Where Are We Going? (2017–2019), metafora del viaggio e dell’incertezza del futuro; Uncertain Journey (2016), con barche immerse in una trama di fili rossi che evocano incontri e destini; In Silence (2008), con un pianoforte bruciato avvolto da fili neri, a rappresentare il silenzio dopo la distruzione; Reflection of Space and Time (2018), sull’idea di presenza e assenza; Inside–Outside (2009), riflessione sui confini tra pubblico e privato; e la monumentale Accumulation – Searching for the Destination (2021), composta da centinaia di valigie sospese, simbolo di memoria, viaggio e migrazione.

Come di consueto nei progetti del MAO, The Soul Trembles è concepita come un organismo vivo, accompagnato da un articolato public programme di performance, proiezioni, incontri e conferenze, insieme ad attività educative e laboratori per scuole, famiglie e visitatori di ogni età.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue edito da Silvana Editoriale, con testi di Mami Kataoka e Davide Quadrio, oltre a contributi di studiosi internazionali e un ricco apparato iconografico.
A partire dal 19 novembre 2025, un’opera inedita dell’artista, The Moment the Snow Melts, sarà inoltre esposta al MUDEC di Milano nell’ambito del progetto Il senso della neve, a cura di Sara Rizzo: un’installazione che utilizza la precarietà della neve come metafora delle relazioni umane.

Con The Soul Trembles, il MAO conferma la propria vocazione a mettere in dialogo Oriente e Occidente, offrendo al pubblico italiano un’esperienza immersiva e poetica sul linguaggio universale dell’anima.
MAO Museo d’Arte Orientale
Date 22 ottobre 2025 – 28 giugno 2026






Commenti