Gli anni Sessanta hanno visto numerosi autori cercare di sondare nuove vie per la ricerca estetica. Anche e nonostante fossero nel mezzo di turbinii politici variegati tali artisti hanno ampliato lo spettro espressivo in modo peculiare e variegato. Uno degli autori che ha partecipato a questa mossa estetica con notevoli lavori non si può non annoverare Dennis Oppenheim.
![Oppenheim_Armature for Flying Gardens. Courtesy Galleria](https://static.wixstatic.com/media/342d11_adaa9076375c4fe1ac101fb80274dd52~mv2.jpg/v1/fill/w_640,h_427,al_c,q_80,enc_auto/342d11_adaa9076375c4fe1ac101fb80274dd52~mv2.jpg)
In questa mostra si vuole esemplificare dei passaggi topici di tale percorso nel contemporaneo. In esposizione documentazione fotografica dagli anni Sessanta e Settanta di Land Art. Non si possono dimenticare anche i progetti per opere monumentali del decennio successivo. In tutti questi lavori l'artista invadeva lo spazio, o modificandolo o interagendo con esso tramite la propria dimensione corporale.
![](https://static.wixstatic.com/media/342d11_cc05519b39924c2ea5eb15b3e10590af~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/342d11_cc05519b39924c2ea5eb15b3e10590af~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpeg)
Dennis Oppenheim sostituisce la classica tela dipinta con nuove modalità estetiche. Il campo d'azione di tale ricerca diventa il territorio e la stessa permanenza dell'opera viene superata con la sua mera e sostanziale documentazione. Un'opera che appare nel suo tempo, non vuole permanere ma che ha trovato modo di arrivare fino a noi in modo indelebile.
- Stefano Taddei
DENNIS OPPENHEIM
A cura di: Graziano Menolascina
Periodo: dall'8 maggio al 28 luglio
Orari di apertura: dal martedì al venerdì 14.00 - 19.00 - sabato 10.00 - 18.00
Dove: Galleria Conceptual, via Mameli 46, MILANO
![](https://static.wixstatic.com/media/342d11_3d784dadc22344ccbc5fa21d199cb7d5~mv2.png/v1/fill/w_532,h_481,al_c,q_85,enc_auto/342d11_3d784dadc22344ccbc5fa21d199cb7d5~mv2.png)