Tre mostre in dialogo alla A PICK GALLERY per la Torino Art Week 2025
- Redazione

- 29 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Il 29 ottobre alle ore 19, negli spazi di A PICK GALLERY inaugura un triplo appuntamento dedicato alla pittura e alla scultura contemporanea. La galleria presenta infatti “Details Collection”, personale di Jan Muche, “PMI / TRN Tres miradas, un espacio”, con opere di Aina Albo Puigserver, Robert Ferrer i Martorell e David Magán, e “Lungo la soglia”, mostra personale di Giuseppe Vassallo.

Le tre esposizioni, visitabili fino al 6 dicembre 2025, offrono un percorso corale che intreccia linguaggi e visioni diverse, in un dialogo che attraversa confini geografici e culturali.
Come ogni anno, in occasione della Torino Art Week, A Pick Gallery rinnova il proprio impegno nel promuovere connessioni tra artisti e realtà internazionali. L’edizione 2025 vede la collaborazione con Ceravento (Pescara) e Pep Llabrés Art Contemporani (Palma di Maiorca) nell’ambito del progetto di scambio TAG – Torino Art Galleries meets Art Palma Contemporani, che consolida un ponte culturale tra Italia e Spagna.
Durante la settimana dell’arte torinese, la galleria sarà inoltre protagonista della Art Night promossa da TAG: sabato 1 novembre resterà aperta dalle 18 alle 23, mentre il 31 ottobre, 1 e 2 novembre, in collaborazione con Lavazza, proporrà le Art Coffee Breakfast, un momento di incontro informale tra arte e pubblico, dalle 10 alle 12.
In “Details Collection”, l’artista berlinese Jan Muche esplora il potenziale poetico del piccolo formato: tele e carte in cui linee, strutture e sovrapposizioni cromatiche danno vita a un linguaggio visivo rigoroso e vibrante. Ogni opera diventa un frammento di architettura mentale, un dettaglio che racchiude l’intero universo formale dell’artista, in equilibrio tra memoria industriale e sensibilità contemporanea.

“PMI / TRN Tres miradas, un espacio” nasce dalla collaborazione con Pep Llabrés Art Contemporani e riunisce tre autori accomunati dalla ricerca sull’astrazione geometrica e sulla percezione della luce.
Le opere di Aina Albo Puigserver trasformano la geometria in emozione, con composizioni che vibrano tra rigore e lirismo.
Robert Ferrer i Martorell costruisce strutture sospese dove la luce diventa materia, capace di mutare la percezione dello spazio.
David Magán, invece, gioca con colore e trasparenza, creando installazioni che variano con il punto di vista e la luminosità, fondendo arte cinetica e minimalismo.
Chiude il percorso “Lungo la soglia”, personale di Giuseppe Vassallo realizzata in collaborazione con Ceravento. Le sue tele e i suoi disegni raccontano l’incontro tra corpo e paesaggio, figura e sfondo, in un continuo attraversamento di confini.
Il titolo evoca l’architettura di Carlo Scarpa, dove la soglia è luogo di passaggio e di rivelazione. In questo senso, la mostra diventa metafora di apertura e condivisione, un invito a sostare nello spazio intermedio tra visione e trasformazione.

Le tre mostre, pur autonome, costruiscono insieme un unico discorso sullo spazio e sulla forma, offrendo al visitatore un itinerario immersivo che intreccia rigore e sensibilità, luce e materia, gesto e costruzione.
A PICK GALLERY
via Bernardino Galliari 15/C, Torino
Date 29 ottobre - 6 dicembre 2025






Commenti