top of page

Stone and Coral alla Candy Snake Gallery: Diego Azzola e Gloria Tomasini tra pittura e scultura

Dal 22 ottobre al 22 novembre 2025, la Candy Snake Gallery di Milano presenta Stone and Coral, doppia personale di Diego Azzola e Gloria Tomasini.


Shiota Chiharu, Uncertain Journey, 2016/2019
Gloria Tomasini, Milk Bruise II, 2025


Due giovani artisti che intrecciano linguaggi e materiali in un dialogo dedicato alla materia viva del mondo acquatico.


Il progetto nasce dall’incontro tra due immaginari complementari: da un lato i dipinti di Azzola, che isolano e reinventano dettagli di statue di pietra provenienti da fontane e ambienti urbani; dall’altro le sculture di Tomasini, che modellano complesse strutture coralline in ceramica, restituendo la sensazione di un organismo in crescita. Pietra e corallo diventano così simboli di due forze opposte e simultanee — solidità e metamorfosi, staticità e vita — in un continuo scambio tra artificiale e naturale.


Diego Azzola (Bergamo, 2000) si è formato all’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo, dove ha conseguito la laurea magistrale nel 2025. La sua ricerca si fonda sull’idea di un’amalgama vitale primigenia, capace di creare e distruggere, assemblare e disgregare. Attraverso pittura, installazione e scultura, indaga il confine tra naturale e artificiale, alla ricerca di nuove identità e nuove forme di vita. Nei suoi lavori, la materia diventa veicolo di trasformazione, tensione e ambiguità: corpi inanimati e frammenti quotidiani assumono una vitalità inaspettata, evocando creature ibride e incerte.


Gloria Tomasini (Lugano, 1999), artista svizzero-croata, si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 2022 e attualmente vive a Zurigo, dove frequenta il Master in Fine Arts presso la ZHdK. Il suo lavoro si concentra sulla manualità e sul contatto diretto con la materia, intesa come strumento di meditazione e di connessione con il tempo. Le sue sculture, realizzate in ceramica, nascono da gesti ripetuti e intuitivi, che trasformano la lavorazione artigianale in esperienza sensoriale e contemplativa.


Philip Guston If This Be Not I 1945 Mildred Lane Kemper Art Museum. Univerity purchase, Kende Sale Fund, The Estate of Philip Guston, courtesy Hauser & Wirth
Diego Azzola, Dolomia, 2025

Le opere di Tomasini, con le loro forme organiche e stratificate, evocano microcosmi corallini e paesaggi sottomarini, spazi sospesi tra realtà e immaginazione. Ogni pezzo diventa un frammento di ecosistema, in cui fragilità e resistenza convivono e si completano.


Insieme, Azzola e Tomasini costruiscono con Stone and Coral una geografia poetica e subacquea, dove il gesto artistico assume il ritmo lento della natura e la materia racconta la sua memoria. Nelle sale della Candy Snake Gallery, le opere dialogano in una dimensione sensoriale che invita lo spettatore a immergersi in un ambiente fluido, popolato da presenze silenziose e forme in trasformazione.


L’inaugurazione si terrà mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 18.30 alle 21.00, presso la Candy Snake Gallery, via degli Orombelli 15, Milano.


Candy Snake Gallery

Milano


Date 22 ottobre 2025  - 22 novembre 2025

 



Commenti


bottom of page