top of page

Visioni Estatiche: La Vittoria sul Sole all’Atelier Marco Bagnoli di Montelupo Fiorentino

Venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 15.30, l’Atelier Marco Bagnoli a Montelupo Fiorentino ospita Visioni Estatiche // La Vittoria sul Sole, un evento ideato da Marco Bagnoli e organizzato dall’Associazione Spazio X Tempo, articolato tra convegno e azione scenica.


Shiota Chiharu, Uncertain Journey, 2016/2019
Marco Bagnoli oracolo infranto : Vittoria sul sole 2025

Due momenti che si intrecciano in un’unica riflessione: la nascita della Biblioteca Sospesa – Centro Studi Fulvio Salvadori e la presentazione in prima assoluta dell’opera L’Oracolo infranto – Frammenti da La Vittoria sul Sole, con musica e drammaturgia di Alessandro Magini, regia di Giuseppe Scali.


La giornata si apre con il convegno dedicato a Fulvio Salvadori (1937–2021), figura centrale del pensiero artistico e filosofico contemporaneo, a cui interverranno Bruno Corà, Padre Bernardo Gianni e Marco Bazzini, moderatore dell’incontro. L’iniziativa celebra l’apertura al pubblico della Biblioteca Sospesa, un fondo di oltre 5.000 volumi appartenuti a Salvadori, oggi custoditi presso l’Atelier Bagnoli e messi a disposizione degli studiosi. Il progetto, sostenuto dallo stesso artista, nasce per valorizzare l’eredità critica e intellettuale di Salvadori, la cui opera ha intrecciato arte, filosofia e poesia con una profondità singolare.


La Biblioteca si inserisce nel percorso di studi e iniziative che, dal volume Scritti Sospesi (Lindau, 2020) al convegno Il Tempo del Testimone (2023), proseguono nel ridefinire il pensiero di Salvadori come strumento di lettura del presente. Collaboratore e amico di artisti come Marina Abramović, Chen Zhen, Shirazeh Houshiary e dello stesso Bagnoli, Salvadori ha attraversato decenni di sperimentazione mantenendo un equilibrio raro tra rigore teorico e visione poetica.


Philip Guston If This Be Not I 1945 Mildred Lane Kemper Art Museum. Univerity purchase, Kende Sale Fund, The Estate of Philip Guston, courtesy Hauser & Wirth
Biblioteca Sospesa - Centro Studi Fulvio Salvadori - Atelier Marco Bagnoli

Il secondo momento della giornata è affidato alla rappresentazione di L’Oracolo infranto – Frammenti da La Vittoria sul Sole, un atto unico per voci, violino e musica elettronica, costruito in sette quadri. L’opera rielabora i materiali del capolavoro futurista russo del 1913 di Aleksej Krucenych, musicato da Michail Matjusin e scenografato da Kazimir Malevič, figura che Salvadori lesse in chiave mistica e cosmologica.


“È un’orazione per un mondo post-luminoso, in cui il logos si è disgregato e ciò che resta è pura visione sonora” afferma Magini. L’azione scenica si presenta come una liturgia astratta, un oracolo spezzato dove parola, immagine e suono si dissolvono nel residuo del tempo.


Attraverso il dialogo tra memoria critica e invenzione artistica, Visioni Estatiche // La Vittoria sul Sole rinnova il legame tra arte e pensiero, celebrando la tensione spirituale che attraversa l’opera di Salvadori e il lavoro di Marco Bagnoli.


Shiota Chiharu, Accumulation - Searching for the Destination 2014/2019
Marco Bagnoli - Biblioteca sospesa

L’incontro sarà registrato e reso disponibile sulla piattaforma dell’Atelier Marco Bagnoli, confermando l’impegno di Spazio X Tempo nel costruire un archivio vivo, capace di trasformare la memoria in presenza e la riflessione in visione.


Atelier Marco Bagnoli

Via della Quercia, 9 Montelupo Fiorentino – FI


Date 31 Ottobre 2025



Commenti


bottom of page